Per fare un po’ di chiarezza sulla disciplina che regola i crediti d’imposta “minori” (a parte quindi quello relativo al “bonus” 110% di cui si…

Per fare un po’ di chiarezza sulla disciplina che regola i crediti d’imposta “minori” (a parte quindi quello relativo al “bonus” 110% di cui si…
Il decreto “Cura Italia” all’articolo 56 prevede la possibilità per aziende e professionisti di richiedere la sospensione delle rate di mutui, prestiti e leasing fino al 30 settembre…
Con l’istituzione degli Indici sintetici di affidabilità (ISA), l’Agenzia delle Entrate vorrebbe favorire l’assolvimento degli obblighi tributari e incentivare l’emersione spontanea di redditi imponibili. L’istituzione…
Valutare un’azienda significa dare un valore ai suoi assets e ai suoi debiti, alla sua capacità produttiva e infine anche alle qualità dell’imprenditore. Le motivazioni che possono portare un imprenditore a…
La Legge 81/2017, entrata in vigore il 14.06.2017, ha portato una serie di novità per gli autonomi, novità che spaziano dall’ambito fiscale ai rapporti con…